27 Gennaio 2022
Caro/a Collega,
Si comunica che il CNF ha da poco trasmesso le linee guida per la selezione delle domande per la formazione degli elenchi regionali degli esperti indipendenti nella composizione negoziata della crisi d’impresa.
I Colleghi interessati ed in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 D.L. 118/2021, dovranno presentare apposita domanda di iscrizione al COA di appartenenza, compilando il modulo allegato alla presente.
La domanda deve essere corredata della documentazione comprovante:
1. l’iscrizione da almeno 5 anni nell’albo degli avvocati;
2. le precedenti esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi di impresa;
3.l’assolvimento, anche a mezzo autocertificazione, dell’obbligo formativo;
4. il curriculum vitae, dal quale risulti ogni altra esperienza formativa in materia, anche nelle tecniche di facilitazione e mediazione, valutabile all’atto della nomina come titolo di preferenza.
Il Curriculum vitae dovrà essere fornito in formato pdf, preferibile nello standard pdf/a e dovrà essere tassativamente rinominato con il codice fiscale dell’esperto al quale si riferisce. E’ opportuno che venga fornito come documento informatico nativo digitale, e non come copia di documento analogico (es. la scansione di un originale cartaceo). Avvenuta l’accettazione dell’incarico da parte dell’esperto, il relativo cv sarà pubblicato in apposita sezione del sito istituzionale della Camera di Commercio di Roma. Pertanto, si raccomanda vivamente la preventiva espunzione di ogni informazione personale non essenziale ai fini della valutazione delle competenze dell’esperto, quali, ad esempio, il codice fiscale, il numero di telefono cellulare, l’indirizzo di residenza, etc.
La domanda deve contenere il consenso dell’interessato al trattamento dei dati comunicati al momento della presentazione dell’istanza di iscrizione, anche ai fini della pubblicazione del curriculum vitae dell’esperto nominato in apposita sezione del sito internet istituzionale della CCIAA dove è tenuto l’elenco presso il quale l’esperto è iscritto.
La domanda, unitamente alla documentazione indicata nel modulo di iscrizione, potrà essere presentata al COA di appartenenza, previa comprensione in formato zip, all’indirizzo Pec comunicazioni@pecavvocatitivoli.it., e non deve avere un’estensione superiore a 30MB.
Qualora la domanda non sia completa ovvero corredata della documentazione sopra menzionata, sarà respinta.
Ogni Avvocato è tenuto a comunicare al Coa di appartenenza l’eventuale variazione dei dati comunicati al COA.
L’aggiornamento e la trasmissione dei dati da parte del COA potrà avvenire in modo continuativo sino al 16 maggio 2022. Successivamente a tale data, l’aggiornamento avverrà con cadenza annuale.
Si allega alla presente:
Il Regolamento del CNF del 17 dicembre 2021
Modello di foglio elettronico in formato EXCEL( il tracciato prevede 10 campi vincolanti e non derogabili)
Modello per la presentazione della domanda di iscrizione
Con i migliori saluti
Il Cons. Delegato
Narcisa Roxana Stoinoiu
-
allegato
Scarica documento
Modificato: 27 Gennaio 2022