20 Aprile 2022
Si comunica che il Coa, di concerto con Tribunale di Tivoli, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e la Camera Penale di Tivoli, ha organizzato il convegno dal titolo La riforma del processo penale – Criticità e nuove prospettive – che si svolgerà in presenza il 21 aprile 2022 dalle Ore 15.00 alle 18.00 presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale “Amedeo di Savoia” di Tivoli.
Programma
Ore 15.00 Registrazione presenze
Ore 15.15 Saluti istituzionali
– Dott. Nicola Di Grazia – Presidente di Sezione del Tribunale di Tivoli
– Dott. Francesco Menditto – Procuratore della Repubblica di Tivoli
– Avv. David Bacecci – Presidente del COA di Tivoli
– Avv. Carmelo Tripodi – Presidente Camera Penale di Tivoli
Ore 15.30
– La Riforma Cartabia del processo penale – Panoramica sulle novità legislative –
Relatore: Prof. Avv. Pierpaolo Dell’Anno
Ordinario Diritto Processuale Penale Università Tor Vergata di Roma
Ore 16.30 Break
Ore 16.45 – 17.15
– Profili critici della riforma
Relatore: Dott. Giovanni Petroni – Giudice del Tribunale di Tivoli
Ore 17.15 – 17.45
– Le prospettive della riforma per Magistrati Avvocati e Cittadini
Relatore: Avv. Valentina Mascioli – Camera Penale di Tivoli
Ore 17.45 – Dibattito e conclusioni
Ai partecipanti verranno riconosciuti 3 crediti formativi.
Il Consigliere Referente della Formazione continua
Fabiola Salvati
**************************************************************************************************************************************************************************************************************
– La partecipazione, considerate le misure di contenimento pandemico, è riservata ad un massimo di 70 partecipanti muniti dei presidi sanitari di legge.
Gli interessati potranno prenotarsi entro le ore 12,00 del giorno 20 aprile 2022 all’indirizzo email:formazionetivoli@gmail.com
La prenotazione rende la partecipazione obbligatoria: si invitano solo i Colleghi certi della partecipazione a prenotarsi, per evitare che siano inutilmente occupati posti a discapito di altri interessati.
Il Consigliere Referente della Formazione continua
Fabiola Salvati
Modificato: 20 Aprile 2022