16 Gennaio 2023

Si rende noto che il Consiglio Nazionale Forense, in occasione della seduta amministrativa del 16 dicembre 2022, con propria delibera Prot. in uscita n. 246 del 13.01.2023, ha confermato anche per l’anno formativo 2023 una disciplina in deroga delle previsioni ordinarie,  disponendo che:

 

  1. l’anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 non viene
    conteggiato ai fini del triennio formativo di cui al comma 3 dell’art. 12 del
    Regolamento CNF 6 del 16 luglio 2014 e ss mm;

 

  1. nell’anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 ciascun iscritto
    adempie l’obbligo formativo di cui all’art. 11 della L. 247 del 31 dicembre 2012
    mediante il conseguimento di minimo quindici crediti formativi, di cui almeno tre nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi,
    deontologia ed etica professionale, e dodici nelle materie ordinarie;

 

  1. i crediti formativi acquisiti nell’anno solare dal 1° gennaio al 31
    dicembre 2023 potranno essere conseguiti anche integralmente in modalità
    FAD

 

Buon anno formativo

 

Il Referente della Formazione continua

Il Consigliere Fabiola Salvati

 

Modificato: 16 Gennaio 2023