27 Giugno 2024

Si comunica agli Iscritti che il 31 maggio u.s. è stato sottoscritto dalla Presidenza del Tribunale, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dalla Camera Penale di Tivoli il nuovo “PRONTUARIO PER LA RICHIESTA E LA LIQUIDAZIONE DEGLI ONORARI AI DIFENSORI DI SOGGETTI NON ABBIENTI AMMESSI AL PATROCINIO
A SPESE DELLO STATO, DEI DIFENSORI DI UFFICIO DI IMPUTATI IRREPERIBILI NONCHÉ DEI CD. INSOLVIBILI”.
Il PRONTUARIO ha aggiornato il precedente documento, adottato il 20 marzo 2017, recependo le modifiche legislative apportate con il D.M. 147/2022 e le recenti disposizioni in materia di deposito in modalità telematica delle istanze di liquidazione dei compensi per il patrocinio a spese dello Stato, introdotte con l’art. 37 bis del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla l. 11 settembre 2020, n. 120.
Tale aggiornamento si è reso necessario stante il permanere dell’esigenza di promuovere e mantenere buone prassi operative nel nuovo perimetro legislativo, dirette ad agevolare
l’esperimento delle procedure per la richiesta di ammissione al beneficio del patrocinio a spese dello Stato e la seguente liquidazione degli onorari, anche per i soggetti di fatto irreperibili od insolvibili, per garantire appieno il diritto di difesa dei non abbienti e, al contempo, preservando la dignità professionale del difensore.
Il PRONTUARIO, a differenza del precedente documento adottato nel 2017, proprio con lo spirito di condurre ad una omogeneità ed efficienza delle procedure, contempla espressamente i giudizi dinanzi al GIP/GUP nonché quelli di competenza dell’Ufficio del Giudice di Pace nella materia penale, oltre alla fase dibattimentale già precedentemente prevista.
È essenziale, dunque, che, nel perseguimento delle finalità poste a fondamento del PRONTUARIO, venga data piena attuazione a quanto statuito, invitando i Colleghi per un verso ad attenersi in maniera stringente alle procedure ed alle tabelle indicate e, per altro verso, a segnalare al Consiglio dell’Ordine o alla Camera Penale territoriale eventuali provvedimenti da parte dei magistrati dell’Ufficio Giudiziario che disattendano quanto convenuto.
Tivoli, 26 giugno 2024

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli
Avv. Eliana Lelli

Il Presidente della Camera Penale di Tivoli
Avv. Fabio Frattini

Modificato: 27 Giugno 2024