6 Marzo 2020
Indicazioni modalità di astensione .
Si allega nuovamente provvedimento OCF e vademecum delle modalità di astensione dell’OCF precisando quanto segue:
- Nei giudizi civili, i difensori potranno dichiarare la loro astensione depositando la relativa dichiarazione nel fascicolo telematico del processo. E’ opportuno che la dichiarazione venga depositata telematicamente almeno due giorni prima dell’udienza per assicurarne la visibilità sulla consolle del Giudice.
Per la detta dichiarazione potrà essere utilizzato il modulo allegato al vademecum dell’OCF avendo cura di specificare nel campo “note per il cancelliere” la dicitura “ADESIONE ALL’ASTENSIONE”.
La dichiarazione di astensione dovrà essere comunicata agli altri Avvocati costituiti.
Ove uno degli Avvocati costituiti ritenga che la causa rientri tra le prestazioni indispensabili come definite dal vademecum allegato, dovrà tempestivamente comunicarlo al Collega aderente all’astensione affinchè questi possa comparire davanti al Giudice e discuterne.
- Nei giudizi penali, i difensori potranno dichiarare la loro astensione inviando la relativa dichiarazione ai seguenti indirizzi pec:
per le udienze dibattimentali: dibattimento.tribunale.tivoli@giustiziacert.it
per le udienze GIP/GUP: gipgup.tribunale.tivoli@giustiziacert.it
per le udienze del Giudice di Pace: gdp.tivoli@giustiziacert.it
Il COA
-
delibera OCF
Scarica documento
-
vademecum OCF
Scarica documento
Modificato: 6 Marzo 2020