2 Novembre 2022
MINI MASTER CONTENZIOSO TRIBUTARIO
3^ sessione – 04 novembre 2022 – dalle 14.30
Aula Magna “ Convitto Nazionale A. di Savoia – Tivoli
PROFILI GENERALI DELLA DISCIPLINA DEI REATI TRIBUTARI
Ore 14.30 Registrazione presenze
Saluti istituzionali
Avv. David Bacecci – Presidente COA Tivoli
Dott. G. Sorbera – Presidente ODCEC
Avv. Carmelo Tripodi – Presidente Camera penale di Tivoli
Introduce e modera Avv. Tommaso Giustiniano –Segretario C.P. TIVOLI
Ore 15.00
– Procura Europea e CEDU nei reati tributari
Relatore Avv. Valentina Mascioli – Camera Penale di Tivoli
Ore 15.30
– L’impianto normativo dei reati tributari. Il D.Lgs. 74/2000
– I rapporti tra accertamento tributario e procedimento penale
Relatore Avv. Tommaso Giustiniano – Segretario Camera Penale di Tivoli
Ore 16.00
– I soggetti attivi del reato.
– Profili peculiari del concorso di persone nei reati tributari.
– La responsabilità concorsuale del professionista
Relatore Avv. Mario Persichetti – Foro di Tivoli
Ore 16.45 Coffee break
Ore 17.00
– Le cause di non punibilità del reato. L’art. 13 del D.Lgs. n. 74/2000
– Il regime della prescrizione dei reati tributari: dalla legge n. 148/2011 al D.lgs. 124/2019, convertito con legge n.157 /2019
– Il sequestro diretto e il sequestro per equivalente: i rimedi giurisdizionali e gli ultimi approdi della giurisprudenza di legittimità
– La confisca e la confisca allargata ex art. 240-bis c.p. nei reati tributari
Relatore Dott. A . Cisterna – Presidente XIII Sez. Tribunale Civile di Roma
La partecipazione all’evento attribuisce n. 4 crediti formativi.
Sono disponibili solo n. 40 posti. Visto l’esiguo numero di posti disponibili, si invita ad effettuare l’iscrizione solo a coloro che sono certi della partecipazione, entro il giorno 3 novembre 2022 all’indirizzo email: formazionetivoli@gmail.com.
IL COA DI TIVOLI
-
Programma
Scarica documento
Modificato: 2 Novembre 2022