7 Luglio 2020

Gentili Colleghi si allega alla presente la scheda di analisi della Legge n. 70 del 25 giugno 2020, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 28/2020 con la quale, tra le altre disposizioni, sono state introdotte importanti novità in materia di ADR.
 
In sede di conversione è stato ulteriormente modificato l’art. 83 co. 20 bis del D.L. n.18/2020, con l’introduzione di una precisazione in merito alla trasmissione e notificazione del verbale di accordo di mediazione: quest’ultimo deve essere obbligatoriamente trasmesso dal Mediatore a mezzo pec agli avvocati delle parti, una volta apposta la firma digitale.
In questi casi l’istanza di notifica dell’accordo di mediazione può essere trasmessa all’ufficiale giudiziario mediante pec per darne esecuzione. 
L’ufficiale giudiziario estrae dall’allegato del messaggio di posta elettronica ricevuto le copie analogiche necessarie ed esegue la notificazione ai sensi degli art. 136 e ss c.p.c., mediante consegna di copia analogica dell’atto da lui dichiarata conforme all’originale.

 

Inoltre, con l’inserimento del comma 6-ter all’art. 3 del D.L. n.6/2020, è stata introdotta l’obbligatorietà dell’esperimento di mediazione nelle controversie in materia di obbligazioni contrattuali in cui trova applicazione l’art. 3 comma 6-bis del richiamato D.L. n. 6/2020, ovvero in tutti i casi in cui il rispetto delle misure di contenimento previste per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19 può essere valutato ai fini dell’esclusione della responsabilità del debitore per inadempimento o adempimento tardivo della prestazione dovuta (ex art. 1218 c.c.- Responsabilità del debitore ed ex art. 1223 c.c. – Risarcimento del danno per inadempimento).
 
Cordiali saluti
 
Il Consigliere delegato
Avv. Lamberto De Angelis

Modificato: 7 Luglio 2020