22 Novembre 2023
L’obiettivo è quello di offrire uno spazio di formazione e comunicazione “concentrato” che possa essere utilizzato con facilità da chi ha interesse ad approfondire una singola tematica, una questione nuova o controversa, in un tempo limitato che possa essere conciliato con gli impegni lavorativi quotidiani.
Proprio per agevolare la partecipazione, gli incontri saranno tenuti via teams, almeno in questa prima fase.
Il primo argomento scelto è quello, di interesse trasversale, delle notifiche telematiche post-riforma, volto a chiarire gli aspetti nuovi o dubbi della novella: l’ambito di applicazione dell’obbligo di notifica telematica e le relative eccezioni, il tempo delle notifiche, le modalità di predisposizione delle relazioni di notifica e delle attestazioni da parte dell’avvocato, gli elementi che il giudice deve controllare per la verifica della ritualità della notifica.
Per rendere proficuo il dibattito, i partecipanti potranno proporre domande e questioni anche anticipatamente, compilando il form al seguente link:
https://forms.office.com/r/vABHgHHev5
-
allegato
Scarica documento
Modificato: 22 Novembre 2023