10 Ottobre 2025
Cari Colleghi,
il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli ha istituito, ai sensi dell’Art. 30 della L. 31 dicembre 2012, n. 247 (Legge professionale forense), lo “Sportello per il cittadino”.
Si tratta di un servizio che ciascun consiglio territoriale è tenuto a garantire per fornire all’utenza informazioni e orientamento sull’accesso alla giustizia e sui servizi degli avvocati.
Per consentire agli Avvocati del Foro di manifestare la propria adesione e partecipare alle attività dello “Sportello” si comunica che sono aperte le iscrizioni all’elenco tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli.
Ai sensi dell’art. 4 del vigente regolamento sullo “Sportello”, potranno iscriversi compilando il modulo di cui all’ALLEGATO 4 del regolamento, gli avvocati che:
– non abbiano riportato sanzioni disciplinari superiori all’avvertimento negli ultimi cinque anni;
– non siano soggetti a procedimenti disciplinari in corso;
– siano in regola con il pagamento del contributo annuale e con l’invio del Mod. 5;
– siano in regola con l’obbligo formativo.
Potranno iscriversi nell’elenco speciale per la somministrazione del servizio di sportello nella materia civile di famiglia e minori e nella materia penale per le fattispecie di cui al cd. Codice Rosso di cui al citato articolo 4, comma 1 bis del Regolamento abbiano almeno cinque anni di iscrizione all’Albo e che abbiano – alternativamente – frequentato proficuamente il CORSO DI FORMAZIONE SULLA VIOLENZA DI GENERE, VITTIME VULNERABILI E PARTICOLARMENTE VULNERABILI ovvero abbiano comprovata esperienza nella materia, secondo il modulo di iscrizione in ALLEGATO 5.
Per la partecipazione allo Sportello e per la compiuta e continuativa prestazione del servizio, è previsto il riconoscimento di tre crediti formativi in materia di etica e deontologia professionale (crediti deontologici), ai sensi dell’art. 13 lett. d) del vigente regolamento sulla formazione continua.
Le attività di sportello si terranno, nella fase di avviamento, nella mattina di ciascun giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 secondo la turnazione predisposta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e comunicata con cadenza trimestrale agli iscritti.
La domanda di adesione (modulo in allegato 1 e 2) dovrà essere inviata a mezzo PEC all’indirizzo comunicazioni@pecavvocatitivoli.it entro e non oltre la data del 1° dicembre 2025.
Il Presidente
Avv. Eliana Lelli
Il Consigliere Referente
Avv. Tommaso Giustiniano
-
ALL. 1
Scarica documento
-
ALL. 2
Scarica documento
Modificato: 10 Ottobre 2025